Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2013

kipsate' con salsa di pistacchi: Colors&Food, what else?





Quando si vive all'estero, la cucina fusion non e' solo un vezzo, ma una necessita'. Se ci si crogiola nella nostalgia dei prodotti di casa, se ci si ostina a non voler usare altro che olio EVO spremuto a freddo nel frantoio in fondo alla strada o farine macinate a pietra nel mulino del paese vicino o Parmigiano Reggiano stagionato 60 mesi nel caseificio del nostro amico Mario, si rischia grosso: dalla depressione per frustrazione alla morte per fame. Io vivo in Olanda da cinque anni e mia mamma ancora si stupisce che ogniqualvolta torno a casa io non mangi altro, a seconda della stagione, che carciofi, finocchi, catalogna, radicchio rosso, fiori di zucca, mozzarella di bufala, crescenza e coniglio. Ormai ho superato qualunque imbarazzo nel passare i controlli di sicurezza in aeroporto ed ostento con disinvoltura  la mia collaudata espressione da "Ci provi lei a stare tre mesi senza pecorino toscano!". 

mercoledì 30 novembre 2011

Spiedini di pollo, zucca e verza


Inverno + dieta = zucca!! E allora andiamo giu' di passati e gnocchi - si' cara!! se non ci metti le patate e li fai di sola zucca, si puo'- scusate: ho dovuto rispondere a mia figlia che sostiene che gli gnocchi siano banditi dalle diete. E ' peggio di una governante svizzera: ci comanda a bacchetta, ci controlla 24 ore al giorno e ci fa le paternali se proviamo a sgarrare. Avete presente il sergente Foley di Ufficiale e Gentiluomo? Ecco...Mi sembra di essere tornata a vivere con mia mamma! Comunque devo dire che il lavoro di squadra sta dando i suoi frutti: dopo una settimana di dieta abbiamo perso in media 3 kg a testa e qualcosa come 11 cm suddivisi tra i vari paralleli, si' perche' in questa dieta ci si misura dalla testa ai piedi...mah..., e sono molto contenta di vedere che il mio Equatore non e' piu' quello piu' lungo!! Se continua cosi' tra poco tornero' a vedermi le punte dei piedi.

sabato 17 settembre 2011

Mamma! C'e' una roba rossa nella minestra!

Oggi giornatina svuotafrigo. Sapete...un pezzo di questo, un pezzo di quello, mai abbastanza per farci qualcosa...E allora: tutto nella stessa pentola, o quasi. Guardate cos'e' venuto fuori

Una crema di verdure con passato di barbabietola e pollo. Ottima anche fredda....per fortuna, perche' ora che si finisce di decorare il piatto e' fredda per forza! Scherzo, ovviamente, basta che tutto sia ben caldo prima di impiattare. Pero' e' vero che fredda e' buona.

Non sto a darvi la ricetta della crema di verdure, potete farla come preferite, addensarla con un po' di farina, io ho utilizzato della besciamella avanzata ieri, e poi frullarla col minipimer. La roba rossa, invece, e' un frullato di barbabietola, che ho diluito con del brodo di pollo, anche quello un avanzo...eh...dovevo svuotare il frigo! e poi addensato sul fuoco con un cucchiaino di maizena. Due gocce di panna, qualche pezzetto del pollo del brodo, qualche dadino di barbabietola e una manciatina di crostini di pane integrale.

Chi dice che cenare da soli e' triste e noioso? Buon appetito a me!!