Mi piace la zucca. Soddisfa tutti i miei sensi. Le zucche sono belle da guardare, la loro scorza dura e' liscia e setosa al tatto, hanno un profumo buonissimo, anche da crude, e producono un bel suono basso e profondo se ci bussi sopra con le nocche e il gusto poi...che ve lo dico a fare. Non so perche' alla zucca si attribuiscano sempre connotazioni negative: zucca dura, vuoto come una zucca, sa di zucca...Invece la zucca e' ricca di proprieta' benefiche, dai semi, alla polpa, al succo. Con la zucca si puo' riempire un menu' intero, dall'antipasto al dolce. E proprio con un dolce mi piace inaugurare la stagione della zucca 2011/2012. Cupcakes o muffins? Un cupcake e' semplicemente un muffin coperto di glassa? Sembrerebbe di no. A quanto pare esistono sostanziali differenze sia nelle quantita' che nella lavorazione degli ingredienti cosi' come nella consistenza finale. Da qualche parte , non ricordo dove, mi pare di aver letto che, mentre per i muffins esistono ricette esclusive, vale a dire create apposta per diventare dei muffins appunto, i cupcakes altro non sono che torte monoporzione e che quindi l'unica differenza tra una cake ed un cupcake, sta nello stampo in cui l'impasto viene cotto, che nel secondo caso ha le dimensioni di una tazza da te' (cup).
Ingredienti:per i cupcakes:200 g di farina
1 cucchiino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di chidi di garofano in polvere
1 pizzico di noce moscata grattugiata
1 pizzico di sale
200 g di zucchero
120 g di burro morbido
2 uova
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
75 g di passato di zucca piuttosto sodo
per la glassa: 200 g di cream cheese tipo Philadelphia
100 ml di panna fresca montata
2 cucchiai di zucchero di canna scuro
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaio di zucchero a velo
Accendete il forno a 180° e posizionate la griglia a meta' altezza. Mettete i pirottini di carta nei fori della teglia per muffins. In una ciotola setacciate la farina insieme alle spezie, al bicarbonato e al sale. In un'altra ciotola piu' grande lavorate energicamente il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, fino a renderlo un composto soffice e spumoso. Unite le uova una alla volta, senza aggiungere il secondo prima che il primo sia stato completamente assorbito. Unite anche la vaniglia. Aggiungete al composto meta' della farina, mescolando delicatamente, poi il passato di zucca e per ultimo la farina rimanente. Distribuite l'impasto nei pirottini e infornate per circa 20 minuti o finche' i cupcakes avranno preso un bel colore ambrato. Nel frattempo preparate la glassa: in un pentolino sciogliete lo zucchero di canna con l'acqua e fate bollire lo sciroppo per un paio di minuti a fuoco moderato, controllando che non bruci. Lasciate stiepidire. In una ciotola versate il formaggio e mescolateci lo sciroppo una volta tiepido. Unite anche la panna montata, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso perche' non si smonti. Aggiungete anche lo zucchero a velo setacciato. Usate la glassa per decorare i cupcakes una volta che saranno raffreddati. A piacere potete aggiungere decorazioni in marzapane o granella di nocciole.
